La scelta del tipo di calendario dipende principalmente dall'uso che intendi farne e dallo spazio disponibile per il suo posizionamento. Su 4Graph puoi scegliere diversi tipi di calendari in base alle tue esigenze, per esempio:
I calendari da muro sono ideali per ambienti domestici o uffici, dove possono essere facilmente visualizzati. Offrono diverse opzioni di personalizzazione come il numero di fogli e il tipo di allestimento (ad esempio, spirale metallica o incollato).
I calendari da tavolo, grazie alle loro dimensioni più contenute, sono perfetti per avere sempre sott'occhio appuntamenti e note, ideali per scrivanie o spazi di lavoro limitati.
Infine, i block notes - planning sono una soluzione ottimale per chi necessita di una visione completa della settimana, permettendo una buona pianificazione dei giorni successivi minuto per minuto.
Considera questi fattori quando selezioni il calendario che meglio risponde alle tue esigenze pratiche e estetiche.
Optare per queste due tipologie di calendari offre vantaggi unici in termini di praticità e funzionalità. Vediamo insieme le differenze e caratteristiche di ciascuno:
Il calendario segnalibro, di solito nel formato 5,5x14,8 cm, è estremamente utile come strumento di marketing e promozione personale: può essere utilizzato come segnalibro, rendendolo un costante promemoria visivo per il destinatario. È facile da distribuire e può essere personalizzato con varie opzioni di carta e finiture.
I calendari tascabili, misurando circa 8,5x5,5 cm, sono progettati per adattarsi perfettamente in un portafoglio, funzionando come un pratico riferimento quotidiano. Sono ideali per chi viaggia spesso o ha bisogno di una soluzione discreta per monitorare appuntamenti e impegni. La loro dimensione compatta li rende perfetti per campagne promozionali, consentendo di lasciare un'impressione duratura senza ingombrare.
Per i calendari da muro, offriamo tre principali opzioni di allestimento, ognuna adatta a differenti esigenze e preferenze di utilizzo:
Incollaggio in testa con foro da 5 mm: questa opzione prevede che i fogli del calendario siano incollati insieme nella parte superiore e dotati di un foro per appenderli facilmente. È un metodo semplice e pratico per chi cerca un calendario maneggevole e facile da appendere.
Spirale metallica: questa opzione permette alle pagine di ruotare liberamente di 360 gradi, facilitando la consultazione dei mesi successivi senza dover staccare il calendario dal muro. È particolarmente utile in ambienti lavorativi o domestici dove la pianificazione e l'accesso rapido ai dati sono fondamentali.
Punto metallico con foro: utilizzando due graffette metalliche sul dorso del calendario con un foro aggiuntivo, questa opzione rappresenta un metodo di rilegatura più tradizionale e robusto. È ideale per chi desidera un calendario più resistente e durevole.
Ognuna di queste opzioni è studiata per adattarsi a diverse esigenze, garantendo sempre funzionalità e qualità.
Nella configurazione dei calendari, la possibilità di selezionare il numero di fogli varia a seconda della tipologia di calendario.
Per esempio, nei calendari da parete multifoglio e nei calendari da tavolo, è possibile scegliere tra diverse opzioni di numero di fogli, come 7, 8, 13 o 14 fogli.
Offriamo una vasta selezione di tipi di carta per i calendari, che comprende opzioni come la carta patinata lucida e opaca, carta usomano, e carte speciali.
Ogni tipo di carta offre caratteristiche uniche che possono influenzare l'aspetto visivo e la funzionalità del calendario. La carta patinata lucida, ad esempio, è ottima per esaltare i colori, rendendoli più brillanti e vivaci, ideale per immagini e grafiche. La carta patinata opaca, d'altra parte, minimizza i riflessi, migliorando la leggibilità dei testi. Le carte speciali, come Tintoretto gesso, offrono un tocco di eleganza e distinzione, con una texture che può migliorare l'esperienza tattile e visiva del prodotto.
Inoltre, tutte le nostre carte sono certificate FSC, garantendo che provengono da foreste gestite responsabilmente, a supporto della sostenibilità ambientale.
Offriamo diverse opzioni di plastificazione per proteggere e migliorare l'aspetto estetico dei tuoi calendari tascabili, segnalibri e dei calendari poster.
Puoi scegliere tra la plastificazione lucida, che conferisce brillantezza allo stampato esaltandone i colori, e la plastificazione opaca, che attutisce i colori e riduce la luce riflessa migliorando la leggibilità. Per un tocco distintivo, offriamo anche la plastificazione Soft Touch, che rende la superficie del calendario vellutata e piacevole al tatto. Queste opzioni sono applicabili sia sul fronte che su entrambi i lati del calendario, a seconda delle tue esigenze.
Per la stampa dei nostri calendari personalizzati, offriamo due opzioni di supporto che contribuiscono a determinare la funzionalità e la resistenza:
Cartoncino bianco/grigio da 300 gr non stampato: questo tipo di supporto è disponibile per i calendari da parete e per i planning annuali e garantisce che i fogli rimangano ben allineati e protetti.
Cavallotto di sostegno senza stampa: disponibile per i calendari da tavolo, il cavallotto fornisce una base stabile che permette al calendario di stare in piedi autonomamente. È una soluzione pratica per chi ha bisogno di un calendario facilmente consultabile sulla scrivania o in altri spazi di lavoro.
Per garantire una stampa ottimale del tuo calendario, il file deve essere salvato in formato PDF, con un'abbondanza di 3 mm su ogni lato del formato finito per evitare bordi bianchi.
Il corpo del font deve essere almeno di 4 punti per assicurare leggibilità, e lo spessore delle linee non deve scendere sotto i 0,25 pt per garantire chiarezza nella stampa. Assicurati che i testi siano posizionati all’interno dell’area sicura indicata nei template per evitare tagli non voluti.
Prima di esportare i file, verifica di aver impostato il profilo colore per la stampa in quadricromia CMYK, utilizzando il profilo Coated FOGRA39 e di aver incorporato i font utilizzati.Ulteriori informazioni e istruzioni dettagliate, inclusi i template per il corretto setup del file, sono disponibili nelle rispettive pagine di ciascun calendario.
Per ogni ordine il nostro team esegue un controllo tecnico di base, in modo da verificare dettagli come risoluzione di stampa dell’intero file. Qualora sia riscontrato un problema, un nostro tecnico ti contatterà per indicarti le correzioni.
Per stampare un calendario con foto, segui la stessa procedura descritta in precedenza. Assicurati che lefoto siano incorporate nel file di stampa con una risoluzione minima di 300 dpi. Sul nostro sito è possibile caricare direttamente il file di stampa completo, senza necessità di inviare file separati per ogni immagine. Verifica quindi che tutte le immagini e i contenuti desiderati siano inclusi correttamente nel file finale prima di procedere con l'upload.
Il costo per la stampa di un calendario personalizzato dipende da diversi fattori: la tipologia di carta, il numero di fogli, l’allestimento e molto altro. Una volta scelte tutte le opzioni a tua disposizione, il nostro sistema ti fornirà un preventivo preciso e dettagliato, senza costi aggiuntivi o spese di spedizione. Nel caso in cui le opzioni di base non bastino a soddisfare le tue necessità, puoi sempre contattarci per un preventivo personalizzato.