Un errore da correggere errori da correggere

Arte stradale. | 4Graph Blog

Redazione | 1 minuto di lettura
19 Mar 2015

I cartelli della segnaletica stradale, dai quali siamo letteralmente invasi e circondati, hanno attirato negli ultimi anni l’attenzione di parecchi street artist.
Uno dei primi è stato forse Clet Abraham,  pittore e scultore francese, è famoso in Italia proprio per i suoi interventi “urbani” sui cartelli stradali che trasforma in opere d’arte applicandoci dei semplici stikers. Un’attività artistica che motiva così: “Siamo sempre più invasi dalla segnaletica; lo spazio urbano fornisce una quantità di messaggi basilari e unilaterali, certamente utili, ma per me senza personalità. Vorrei che all’unilateralità del messaggio venisse sostituito il concetto di reversibilità: si aggiunge un nuovo significato alla prima, portando altri livelli di lettura.” Molto noto in tutto il mondo è anche l’artista Oak Oak, che interviene sulla strada laddove trova delle imperfezioni. Sul suo sito potete vedere moltissimi dei suoi interventi.

90167573
Infine vi segnaliamo un altro progetto interessante dell’artista russo Matsky che non interviene direttamente sui pannelli ma cerca di determinare l’origine dei pittogrammi, partendo dall’idea che sono estratti da un’immagine più grande, ritagliata per motivi di chiarezza. Ma l’artista non si limita a questo: riesce a creare intorno ai pittogrammi un mondo onirico immaginario, popolato da bizzarre creature aliene e dischi volanti. Forse, per incoraggiare i cittadini a vivere in maniera più spensierata anche nel traffico urbano…

panneau3-L


Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su
Vuoi stampare il tuo prossimo progetto con noi?
Visita il sito di 4Graph e configura subito un prodotto allineato con le tue esigenze.