Anno nuovo, lavoro nuovo! Se state cercando una nuova occupazione in ambito creativo forse è il caso di presentarsi con un curriculum vitae, magari infografico, che riesca a stupire piacevolmente i selezionatori del personale. Vediamo come…
In questo blog abbiamo già parlato del fenomeno infografiche, un fenomeno in ascesa per tutto il 2013 che sicuramente proseguirà per tutto l’anno, così come segnalavano in questo post sui trends grafici 2014.
Abbiamo visto che con le infografiche oggi si riesce a rappresentare in maniera sintetica e accattivante davvero di tutto. C’è chi le usa addirittura per realizzare delle gustosissime info-ricette. Quindi, Se state cercando lavoro in ambito creativo, perché non affidarvi a questo mezzo? I punti di forza? Facilmente intuibili:
Un altro lato positivo del curriculum infografico è che non è necessario essere grafici per realizzarne uno: esistono alcuni programmi che in pochissimi passaggi permettono di inserire i propri dati, scegliere un template grafico, stampare un pdf o creare un file facilmente inviabile via mail.
Fra i tanti esistenti, noi segnaliamo vizualize.me, ma anche prezi.com un programma nato come alternativa a Power Point per le presentazioni ma che, con un briciolo di creatività, può diventare un valido strumento per realizzare curriculum meno statici e noiosi.
Un’altra idea per un cv 2.0, che si discosti un minimo dall’infografica per orientarsi più in ambito social, è quella di utilizzare about me: grazie a questa piattaforma, sincronizzando i vostri social network, potrete creare una pagina che “parli di voi” in pochissime mosse: provare per credere!